Sfogliato da
Categoria: Ultime

Le ultime notizie dal Team Joomla!

Attraverso il Novecento

Attraverso il Novecento

Da sabato 18 giugno – vernissage alle ore 17.30 – al 9 ottobre 2011, le sale del Palazzo dei Priori di Volterra – Pisa, ospitano la mostra “Attraverso il Novecento. Mino Rosi: l’artista e la collezione da Fattori a Morandi” curata da Nicola Micieli e promossa dal Comitato Esposizioni 2011 composto dal Comune di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e Consorzio Turistico Volterra, Valdicecina Valdera. Una esposizione che intende presentare al pubblico un’inusuale panoramica dell’arte del Novecento, vista attraverso…

Leggi tutto Leggi tutto

Da Corot a Renoir

Da Corot a Renoir

Dal 17 Giugno 2011 al 13 Novembre, si svolgerà la mostra “Da Corot a Renoir. Grafica francese dell’Ottocento” presso il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa. La mostra è composta dalle opere del Gabinetto disegni e stampe dell’Università di Pisa e da una collezione privata e sarà interamente focalizzata su uno dei momenti più spettacolari dell’incisione moderna.Tra i lavori esposti ci saranno opere di Renoir, Touluse-Lautrec, Delacroix, Corot, Daumier, Daubigny, Manet ed altri protagonisti dell’arte francese tra il…

Leggi tutto Leggi tutto

100 Capolavori dallo Städel Museum di Francoforte

100 Capolavori dallo Städel Museum di Francoforte

100 Capolavori dallo Städel Museum di Francoforte. Impressionismo, Espressionismo, Avanguardia.  Palazzo delle Esposizioni Roma Fino al 17 luglio 2011.  Cento capolavori che aggiungono un inserto alla Storia dell’Arte fra ‘800 e inizio ‘900. Romanticismo, Realismo, Simbolismo, Impressionismo ed Avanguardie sono ripresi da una prospettiva geografico-culturale che si allarga oltre quella franco-centrica a cui siamo abituati; in maniera più temperata, ma in accordo con la mostra di Deineka (Aleksandr Deineka. Il maestro sovietico della modernità, dal 19 febbraio al 1 maggio…

Leggi tutto Leggi tutto

Chicago ‘Italics’

Chicago ‘Italics’

NEW YORK, 1 set – Aprira’ il 14/11 al Museum of Contemporary Art di Chicago (Mca), in Illinois, la grande mostra ‘Italics’ sull’arte contemporanea italiana. La rassegna, dedicata all’arte italiana tra il 1968 e il 2008, ‘tra la tradizione e la rivoluzione’, e’ coordinata da Francesco Bonami e presentera’ tra l’altro una delle ultime sculture monumentali di Maurizio Cattelan,’All’, attualmente esposta alla Punta della Dogana di Venezia.La mostra offrira’ opere di un’ottantina di artisti contemporanei italiani.

Nasce un nuovo osservatorio sull’arte contemporanea

Nasce un nuovo osservatorio sull’arte contemporanea

Uno spazio di 500 mq nel cuore di Napoli, con una forte vocazione alla ricerca e la sperimentazione: stiamo parlando di ISI arti associate, una realtà dedicata alle differenti discipline artistiche contemporanee. Ma non solo. ISI è infatti anche bistrot, agenzia d’arte, emporio di design e piccola edicola nella quale poter acquistare riviste e pubblicazioni di settore. L’idea ISI ha come obiettivo la promozione e l’organizzazione di performance, esposizioni ed eventi per la diffusione e la conoscenza dell’arte, in tutte…

Leggi tutto Leggi tutto

Chagall a Verona

Chagall a Verona

Rimarrà esposta sino al 10 luglio 2011, presso la Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona, la mostra “Chagall. Il mondo sottosopra” ideata e realizzata dai Musées nationaux du XX° siècle des Alpes-Maritimes e dal Musée national Marc Chagall di Nizza.

Stradamaggiore54 – Officina creativa

Stradamaggiore54 – Officina creativa

E’ nata Stradamaggiore54, una nuova scuola, costruita come un’officina creativa, dedicata alle professioni della grafica, editoria, fotografia, scrittura, pittura e illustrazione, produzione video, musica e sonorizzazione, animazione classica e 3D.

Jens Galshiot

Jens Galshiot

Novità sul fronte artistico ad Andebølle. Numero uno: i primi giorni di Febbraio sono stati dedicati ad un nuovo progetto, il Bodypainting. Numero due: tutta la scuola, me compresa, ha visitato l’atelier di un noto e controverso artista danese, Jens Galshiøt.

Presentazione

Presentazione

L’Istituto Statale d’Arte “Felice Palma”, con i suoi due secoli di vita, è la più antica scuoladi Massa. E’ situata nel centro della città, nello storico palazzo in Piazza Palma, dove recenti lavori di ristrutturazione e messa a norma hanno consentito l’abbattimento delle barriere architettoniche el’installazione di un ascensore che rende l’edificio del tutto agibile. La sua centralità lo rende inoltre facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici urbani e extraurbani.Al suo interno sono ospitati sia gli uffici di presidenza e…

Leggi tutto Leggi tutto